Anche quest'anno il nostro albero di fichi ha fatto egregiamente il suo dovere.
Oltre alle belle scorpacciate, ai vasetti di confettura che riposano già in dispensa, non potevano mancare, tra le produzioni casalinghe, i settembrini: biscotti super friabili, che racchiudono un goloso ripieno di fichi e mandorle finemente tritate.
Devo confessare che non ho mai assaggiato quelli "originali" (a casa nostra, tranne per qualche eccezione altamente eccezionale, i biscotti non si comprano mai!), quindi non saprei dire se questa ricetta è fedele o meno, ma posso assicurare che sono davvero buonissimi!
Un po' lunghi da fare?
Ehhhhmmm, sì, lo confesso .... ma credimi che il risultato ripagherà tutte le tue pene!
I n g r e d i e n t i- 350 g di farina 00
- 150 g di burro freddo
- 175 g di zucchero di canna
- 1 uovo medio
- 1 tuorlo d’uovo
- la scorza grattugiata di un limone
- un pizzico di sale
Per il ripieno
- 350 g di fichi
- 175 g di zucchero di canna
- il succo e la scorza grattugiata di un limone non trattato
- 85 g di mandorle tritate finemente
Come si prepara
Incomincia preparando la frolla.
Metti nella ciotola della planetaria la farina, lo zucchero, il burro tagliato a pezzetti, il pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone.
Con il gancio a foglia lavora fino ad ottenere un composto sabbioso.
Unisci quindi l’uovo e, solo dopo che l'impasto l'avrà assorbito completamente, incorpora anche il tuorlo.
Lavora fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Osserverai che si formano dei grumi sempre più grandi fino a diventare un vero impasto. Ci vorranno pochi secondi a velocità media.
Prendi l’impasto con le mani, compattalo un po’, forma una palla, avvolgila nella pellicola e mettila a riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Prepara nel frattempo il ripieno.
Versa i fichi, precedentemente lavati e tagliati a metà, in una pentola a fondo spesso. Unisci lo zucchero, la scorza e il succo del limone.
Cuoci a fuoco medio, girando frequentemente, durante 20 minuti.
Spegni il fuoco e, con l’aiuto di un frullatore ad immersione, riduci i fichi a purea. Puoi frullarli completamente o, come faccio io, lasciare qualche pezzo qua e là per sentirlo dentro il biscotto.
Unisci le mandorle tritate, mescola e tieni da parte il ripieno, fino a completo raffreddamento.
Togli la frolla dal frigo, dividila in 3 panetti di circa 260 g l’uno e, con l’aiuto di un matterello stendi 3 sfoglie di circa 28 cm di lunghezza per 14/15 cm di larghezza. Metti le strisce sulla teglia foderata con carta forno.
Distribuisci un terzo del ripieno al centro di ogni striscia e chiudi i lati a portafoglio, sovrapponendoli leggermente e cercando di sigillarli.
Metti i tre rotoli ottenuti in freezer per 30 minuti.
Passato questo tempo gira i rotoli, lasciando sotto la parte sigillata e taglia ogni rotolo in 7 pezzi di 4 cm l’uno, direttamente sulla carta forno.
Sistema i biscotti un po’ distanziati e mettili in freezer per altri 10 minuti, mentre accendi il forno statico a 180°C.
Quando il forno avrà raggiunto la temperatura, cuoci i settembrini per circa 30 minuti o fino ad arrivare alla doratura desiderata.