Da buona argentina, le ricette con dulce de leche non possono assolutamente mancare nel mio repertorio.
Così come in Italia si cresce a cucchiaiate e spalmate di Nutella, da noi sul pane, su torte e dolci vari, trovi sempre il dulce de leche.
La sua pronuncia sarebbe: “dulse de lece” e ha una consistenza molto simile alla Nutella, ma con un sapore completamente diverso.
È molto molto dolce, quasi impossibile da mangiare da solo per chi non è abituato, come invece facciamo gli argentini e i sudamericani in generale.
Così come le mele stanno benissimo con la cannella, la coppia per eccellenza del dulce de leche è il cioccolato fondente.
Come in questi brownies, dove la dolcezza e morbidezza del dulce de leche, sono esaltate dal retrogusto amaricante del cioccolato fondente e dalla croccantezza delle noci pecan …
Credimi, ogni morso è un viaggio in paradiso, con biglietto di ritorno, eh? …
I n g r e d i e n t i
Per i brownies
- 200 g di cioccolato fondente
- 125 g di burro
- 20 g di cacao amaro
- 3 uova grandi
- 250 g di zucchero
- 125 g di farina 00
- ½ cucchiaino di sale
- 100 g di noci pecan
Per completare
- dulce de leche
- noci pecan
Come si prepara
Sciogli il cioccolato fondente con il burro a bagnomaria.
Spegni il fuoco e aggiungi il cacao amaro. Mescola.
Aspetta qualche minuto finché diventa tiepido e aggiungi le uova precedentemente sbattute con una forchetta, lo zucchero e il sale.
Unisci infine la farina.
Mescola energicamente fino a che tutti gli ingredienti si siano amalgamati completamente.
Versa il composto nello stampo, foderato con carta forno, e cuoci 25 minuti in forno preriscaldato a 180°C.
Aspetta una ventina di minuti prima di eliminare lo stampo.
Trasferisci i brownies su un piatto da portata e, quando si sarà raffreddato completamente, spalma abbondante dulce de leche su tutto il quadrato e decora con delle noci pecan.